dosso, da dove appare, in basso, il Lago
Poco oltre l'ultimo edificio, si gira a sx per una mulattiera che, risalito il pendio boscoso, sbuca sulla SP 96 del Lago Santo. Strada del Duca (o della Duchessa): Strada in parte asfaltata e percorribile (solo nel tratto lucchese) che collega Faidello (MO) con Tereglio (LU). foto
dove si prende la statale per il Passo delle
Turchino (n. 519 - 523). nel grande vallone
Ciao Freeride65 , ho fatto questo Sabato un giro ad anello molto simile a questo ma se mi posso permettere descriverei un po' meglio il sentiero 519 che va da Foce a Giovo fino al Lago Santo , più che pedalabile a tratti direi 1,5 h di trasporto della bici a mano o a spalla , i tratti pedalabili si riducono a pochi metri ogni tanto ! Non camminare pensando al lago che vedrai, cammina osservando quello che hai intorno e se fai silenzio, alla tua sinistra puoi udire il suono del ruscello. The path from the village of Cembra to Lago Santo follows part of the ancient Via Claudia Augusta which linked Trento with Tyrol. Strada del Duca (o della Duchessa): Strada in parte asfaltata e percorribile (solo nel … Ad una pietraia si
Lasciata la macchina a Lago Santo sono partiti verso il Lago del Turchino, percorrendo il sentiero … prosegue in un ambiente forestale
Infine, sempre sullo 00, scendiamo alla sella successiva e da lì prendiamo a sinistra il sentiero che scende comodo (200 m D- circa) al Lago Santo Parmense. Modenese (o del
trascura il primo sentiero che sale a
Giungiamo così al Passo della Boccaia (q. By admin Percorso: Parcheggio Lago Santo – Foce a Giovo – Passo d'Annibale – Passo Fariola. di vetta (continua a. Il Lago Santo è un lago di origine glaciale e sovrastato dal Monte Giovo che è meta ,durante l’inverno, degli appassionati di sci-alpinismo. Battisti da Passo Radici, Nordic walking sui monti del Lago Brasimone. foto
Questa ascesa non è difficoltosa dal punto di vista altimetrico, bensì dall’attraversamento di sassaie scivolose e anche di una piccola palude! Si doppia il contrafforte nord-orientale del Monte Giovo, quindi si giunge ad un importante bivio. Lago Turchino e poi si prende a
1574 m.), crocevia di numerosi percorsi.. Con il sentiero 529, fra boschi e radure, scendiamo al Lago Santo modenese (q. Partenza a piedi dal parcheggio sottostante il lago Santo (m.1500); da lì prenderemo il sentiero n° 523 e poi il 519 fino a Foce a Giovo (m. 1664). Lasciata a sinistra la diramazione con segnavia 519 e 523, che guida al Lago Baccio, si sbuca all'estremità del Lago Santo (1502 m), in corrispondenza del Rifugio Vittoria. escursionistici più
Mamma e figlio in difficoltà su sentiero. Qua troviamo un bivio: a 10minuti di cammino si raggiunge il Rifugio Sauch (sentiero 409B, con possibilitá di ristoro), a oriente prosegue il sentiero 409, lo seguiamo in direzione „Lago Santo“. Dal Lago Santo al Lago Turchino: una bella passeggiata in appennino! Fino al Passetto il
croce che sorge sulla vetta del Monte
To Lago Santo. tutta la valle dominata dalla
asfaltata termina. SCRIVICI
svolte fino a raggiungere ... .... la Finestra del Rondinaio,
Al tuo arrivo ci sarà ad accoglierti la vetta del Monte Rondinaio e questo affascinante specchio lacustre. Dal piazzale della Val di Luce mt 1450(ampio parcheggio) si imbocca il sentiero n. 505 CAI-Modena nei pressi dell’impianto di risalita e si sale in una quarantina di minuti al Lago Piatto (m1823) dove incrociamo il sentiero n.519 CAI. lussureggiante. L'itinerario coincide con quello della Grande Escursione Appenninica, che dal 1983 percorre per oltre 400 Km la dorsale appenninica tra Emilia-Romagna e Toscana, coincidendo in molti tratti col sentiero di … metallica con contenitore per il libro
519 che si dirige verso la Foce a Giovo,
Marmarole : SummitPost.org : Climbing, hiking, mountaineering. Prendi quest’ultimo sentiero e dopo un breve tragitto avrai raggiunto un lago piccolo ed incantevole: il Lago Turchino. Imbocchiamo la strada asfaltata che porta sulle rive del Lago Santo e poco prima di arrivarci prendiamo sulla sinistra il sentiero n° 523-519 , inizialmente lo stesso sentiero che poi si dividerà nel 519 che porta nella valle del Lago Turchino fino a Foce Giovo ed il 523, che percorreremo sino al Lago Baccio. Il 517a, dopo l'erta salita iniziale (senza pero' particolari difficolta') piega a sx rientrando nel bosco ed incrociando l'altro sentiero (indicazione "Lago Santo Facile") che sale anch'essa dal 519 e che seguiremo al ritorno. Madre di 55 anni e bambino di 12 entrambe residenti a Fuccecchio (Fi)si sono recati nel pomeriggio a fare una gita al Cimone. rientrare nella faggeta e incontrare un
Dopo la passeggiata del ritorno, ti consiglio un po’ di relax sulle rive del Lago Santo e, se decidi di fermarti per cena, una bella polenta ai funghi in uno dei rifugi! decisamente ed incontrando l'altro
strada sterrata che sale verso i rifugi del
Il lago Santo in realtà lo vedremo solo al ritorno, alla conclusione dell'anello. Dalle rive del Lago Santo si segue la comoda mulattiera (segnavia 519/523) che sale rapidamente al Lago Baccio, ai piedi di uno splendido vallone glaciale su cui incombono i dirupi della cresta dell’Altaretto e l’imponente mole del Monte Giovo (h0:20). Lungo il sentiero in … Rondinaio. sono un esempio i due
variante di tipo
Rondinaio. descrizione del percorso e vedere le
sinistra, in salita, il sentiero ben
destra verso il Lago Turchino per
delicato passaggio di
per essere informato di
1460) e seguiamo le indicazioni per il Lago Baccio, (sentiero 523, oltrepassare la deviazione del 519 che porta direttamente a Foce a Giovo), che raggiungiamo in circa 20 minuti (mt 1554). montuosa che sovrasta il
Foto di teo_ladodicivideo via Flickr. per la presenza di un
grande traversata di
La si segue fino al bivio con la stradina per Lagabrùn e Saùch che traversa pianeggiando fra i boschi che sovrastano il Biotopo di Lagabrùn; la si segue per circa 500 metri fino all'incrocio con il sentiero … 5. 68 La via dei Remi: Massimo e Francesca all'inizio del sentiero 519 69 La via dei Remi: la strada per il lago Santo Modenese 70 La via dei Remi: segnaletica cai rocciose e pietraie. Dopo una breve rampetta usciamo definitivamente dal bosco e siamo al Lago Turchino (bivacco). Chiusura sentiero 517B CAI Modena , Escursionismo , News attenzione Chiusura sentiero CAI 517B Avviso agli escursionisti Si informano gli escursionisti che il sentiero CAI 517B, percosro che collega il sentiero 519 al 517 in direzione lago Turchino, a […]
Percorso Sentiero Italia di Passeggiata in San Pellegrino in Alpe, Emilia-Romagna (Italia). raggiunge il Monte
destra (direzione Finestra del
prossimi itinerari, Visita il
Il 517a, dopo l'erta salita iniziale (senza pero' particolari difficolta') piega a sx rientrando nel bosco ed incrociando l'altro sentiero (indicazione "Lago Santo Facile") che sale anch'essa dal 519 e che seguiremo al ritorno. percorso primaverile sui più alti
Il bacino è in parte di origine glaciale e in parte causato da una frana. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. dorsale del Monte Giovo. Dal Lago Santo, prendendo il sentiero n. 519 CAI si ritorna alla Foce di Giovo. Fai attenzione perchè, per arrivarci, parte del sentiero è costituito da una pietraia sulla quale salire con prudenza onde evitare distorsioni o cadute. 1501 m.), affollato di persone, un insieme di escursionisti e turisti visto il facile accesso. lascia però la via principale per prendere a
Il lago è popolato da trote fario, salmerini alpini, cobiti e scardole. Chi invece prosegue con l'itinerario principale, verso il Monte Giovo, continua lungo il sentiero n. 00 di crinale. Dopo una breve rampetta usciamo definitivamente dal bosco e siamo al Lago Turchino (bivacco). Nella prima metà procede quasi interamente nel bosco, poi corre in quota su praterie poco sotto la linea del crinale spartiacque. Parcheggiamo e ci dirigiamo velocemente al rifugio Vittoria per un breve caffè pre-partenza. Monte Rondinaio e il
Lago Santo, inserita nel
5. Grotta Rosa, in cui si
sull'Alto Appennino Modenese, al
.... .... per poi tagliare un ripido
Le placide acque del lago Santo alle prime luci del mattino ci scortano fino al sentiero 519 che si ricongiunge con il sentiero 00 dopo aver raggiunto foce Giovo. Lago Santo. Lasciata a sinistra la diramazione con segnavia 519 e 523, che guida al Lago Baccio, si sbuca all'estremità del Lago Santo (1502 m), in corrispondenza del Rifugio Vittoria. raggiungibile in pochi minuti dal n°522 Difficoltà –→ E Passo Boccaia –→ Lago Santo Modenese –→ sentiero C.A.I. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps. Monte Rondinaio dal Lago
68 La via dei Remi: Massimo e Francesca all'inizio del sentiero 519 69 La via dei Remi: la strada per il lago Santo Modenese 70 La via dei Remi: segnaletica cai versante, sovrastato da imponenti strati
Si segue quindi la strada
004 - pietraio da risalire prima di giungere a Foce a Giovo . percorsi mai banali. roccioso del Rondinaio Lombardo, su cui
..... .... sbuca su una sorta di roccioso
si prende a destra il sentiero n. 517
Se hai voglia di fare questa passeggiata questo è tutto quello che ti serve: In auto dovrai raggiungere Pievepelago e appena passato il paese prendere a destra in direzione S. Anna Pelago. Qui, dove
sinistra per Lago Turchino), supera il
cima del Rondinaio, molto
più breve e privo di
Nella prima parte di questo itinerario percorreremo il sentiero CAI 519 che collega il lago Santo con la Foce a Giovo e quindi il Passo di Annibale e l’ Abetone; è questa l’antica via dei Remi, fatta costruire all'inizio del 1600 ad opera del CLICCA QUI, Per chi vuole
COLLABORAZIONI, ECC... Monte Prado e Rif. Prima di arrivare a S. Anna Pelago, segui le indicazioni e gira a sinistra in direzione Lago Santo. Si
.... .... in direzione della ben visibile
Lago Santo Parmense - Passo della Cisa. s.l.m.). Dal Lago Santo, prendendo il sentiero n. 519 CAI si ritorna alla Foce di Giovo. Il sentiero segnalato risale un
Punto di partenza è il Lago Santo sopra Cembra (1192 m). adagia il Lago Turchino, con il suo
Prendi quest’ultimo sentiero e dopo un breve tragitto avrai raggiunto un lago piccolo ed incantevole: il Lago Turchino. Strada del Duca (o della Duchessa): Strada in parte asfaltata e percorribile (solo nel tratto lucchese) che collega Faidello (MO) con Tereglio (LU). Ripercorre un buon tratto dell'antica "Via dei Remi". grandi glaciazioni, è
Proseguendo sempre per il 519 raggiungiamo il Passo di Annibale e poi il Passo della Vecchia, da qui in breve di nuovo al Bivacco Lago Nero (7h) Variante breve: dalla vetta del Monte Rondinaio si scende al Lago Baccio fino ad intercettare il sentiero che dal Lago Santo porta alla Foce di Giovo (tempo totale 5h, difficoltà E) Mappa Fosso del Lago Baccio (cascate) e poi
possibile compiere
tutte le novità e dei
deve superare un
La passeggiata per raggiungere il Lago Turchino la fai tranquillamente in un paio d’ore e una volta a destinazione puoi rilassarti, goderti il panorama, pranzare. Lasciato il sentiero n.
Lago Santo (MO). Monte Giovo. 001 - dal parcheggio del Lago Santo si segue il sentiero n. 519, all’inizio in comune con il sentiero 523 . 003 - località Macchie o Gore . Alto Appennino Modenese, Un altro percorso
catena appenninica. Sentiero C.A.I. Un ultimo sforzo e si raggiunge la
del Rondinaio, risalendolo con ampie
Seguiamo ora il sentiero CAI 521 costeggiando inizialmente il lago sul lato sinistro. complesso salendo anche
Noi abbiamo seguito il sentiero 521 del CAI che parte proprio dal Lago Santo e prosegue lungo un bellissimo bosco di faggi.Nel silenzio della montagna sembra di essere in una foresta incantata.Il percorso è abbastanza facile fino ad arrivare al Lago Baccio, uno dei più grandi laghi appenninici della Provincia di Modena, dopo il Lago Santo. Torbido. al Monte Giovo, è una
nella morfologia, nella
Da Cauria si cammina sul sentiero europeo E5 attraverso il confine fino in Trentino. salire a sinistra verso Lago Santo e Valle
n°525 Difficoltà –→ EE Monte Giovo –→ Passo Boccaia –→ sentiero C.A.I. PER L'UTILIZZO DI FOTO, TESTI,
Il sentiero parte alla destra del rifugio e inoltrandosi nel bosco di faggi si segue l’indicazione per il lago Santo. Prima di passare all’altra sponda, il tracciato sale a destra fino al passo della Boccaia (1587m), crocevia di … attraversare a piedi il comprensorio
Lago Baccio, distante quasi mezz’ora dal Lago Santo Tra le orchidee selvatiche Dal Lago Baccio, per raggiungere il Lago Turchino , il terzo e ultimo lago di questo grande parco, ci sono due percorsi: il 521 e il 519, entrambi poi si collegano al 517, l’unico sentiero che porta a … Secondo Anello Lago Santo Modenese –→ Monte Giovo –→ sentiero C.A.I. Quest’ultimo tratto stradale va percorso con calma e prudenza: è una strada d montagna, a tratti tortuosa e il paesaggio che si attraversa è meritevole di attenzione. 5. Il secondo, più lungo e
reali difficoltà,
partiamo dal rifugio seguendo, in discesa, un breve tratto di strada (accesso al rifugio) che ci porta, sulla destra, all'attacco del sentiero N° 519. descritti e su altri
piccolo rifugio (chiuso). 519 553599 553599: Marradi ... Lago Santo 719A Sentiero 719 Passo dell'Aquila 719B Sentiero 719 Passo delle Guadine 721 Sentiero 721 Vetta di Roccabiasca 721 Ponte del Cogno Capanne di Badignana 723 Bosco Monte Marmagna 723A Rifugio Lagdei Da Modena si segue la Statale n. 12 per
Stando attenti a non prendere il sentiero che risale alla Bocchetta dell’Orsaro, giungiamo al lago, protetto da un’amena conca e dal fitto bosco. Da qui per il sentiero 00 l’itinerario di cresta ci porterà attraverso continui sali e scendi prima alla vetta del Rondinaio e poi del Giovo (circa 3,30 ore dalla partenza) n°529 Difficoltà –→ E Come Arrivare Il punto di partenza Lago Santo Modenese a 1501 metri s.l.m. In realtà più che un lago è una pozza stagionale che riserva tuttavia un panorama degno di nota. del Corno alle Scale, si propone un
Ben presto, però, la si lascia per
Il sentiero, a tratti ripido, incrocia la strada forestale in loc. Viene
Montagne, quindi, non
svolta così a sinistra, continuando a
crinali appenninici. Uno,
Quindi entra nel solitario vallone
Nella prima parte di questo itinerario percorreremo il sentiero CAI 519 che collega il lago Santo con la Foce a Giovo e quindi il Passo di Annibale e l’ Abetone; è questa l’antica via dei Remi, fatta costruire all'inizio del 1600 ad opera del rocciosi, assai panoramico sulla Valle
Montagne, comunque, per
sentiero che risaliva la pietraia. escursionisti esperti
The famous German engraver and painter Albrecht Dürer followed this route in 1494 as did Napoleonic troops some three … Il lago Santo parmense, con i suoi 81.550 m2 di superficie, è il più vasto lago glaciale della provincia di Parma e dell'Emilia-Romagna, ed anche il maggiore lago naturale di tutto l'Appennino settentrionale. Frignano), culmina con
A quota 1475 m circa si lascia la carrozzabile che continua a destra e raggiunge il Lago Santo, che visiteremo al ritorno, e si continua su una larga mulattiera che corrisponde al sentiero numero 523 e 519. tratto attrezzato, la
geologia e nella
gratificanti di tutta la
interessanti percorsi, Due anelli per due
Partiamo dal parcheggio del Lago Santo (mt. montagne, tra cui spicca lo sperone
SELCA 1:25.000
dell'Alto Appennino
La nostra esperienza. Partenza a piedi dal parcheggio sottostante il lago Santo (m.1500); da lì prenderemo il sentiero n° 523 e poi il 519 fino a Foce a Giovo (m. 1664). verso il Lago Turchino, salendo
sempre verdi di prati
Ambiente notevole! escursionistico che
sentiero 519, che ci conduce, prima al minuscolo Lago Piatto (da cui chi vuole può essere accompagnato rapidamente in Val di Luce, accorciando il percorso) poi al Passo di Annibale (1798 m), alla Foce a Giovo (1674 m) e infine al Lago Santo Modenese (1501 m), termine della nostra traversata. Per leggere la
All‘inizio il sentiero é facilmente percorribile, poi diventa ripido e l‘ultimo tratto (segnavia 414) fino al lago é … Il pianoro è dominato da belle
Alla prima curva a destra si lascia però la via principale per prendere a sinistra il sentiero segnalato per il Lago Turchino (n. 519 - 523). Seguendo il Sentiero Europeo E5, attraversando fitti boschi di notevole interesse naturalistico, si giunge al Passo Zise, dove si può godere di un ampio panorama sui vigneti della bassa Atesina, sul Lago di Caldaro, sul Passo della Mendola in Valle di Non e sui Monti Salentini. 633731332 (part of ways 289150176 and Strada comunale della Foce (522543639)) 2346607386 Parco regionale
Se decidi di goderne il panorama, ricorda di fare molta attenzione perchè a tratti è un tantino esposto. Dalle rive del Lago Santo si segue la comoda mulattiera (segnavia 519/523) che sale rapidamente al Lago Baccio, ai piedi di uno splendido vallone glaciale su cui incombono i dirupi della cresta dell’Altaretto e l’imponente mole del Monte Giovo (h0:20). Dal Lago Baccio, ritorna un pochino indietro e prendi il sentiero Cai 519 in direzione Foce Giovo e percorrilo fino a quando incrocerai il sentieri Cai 517. percorso è comune ai due anelli proposti per
E’ possibile raggiungere il monte Orsaro seguendo la via più diretta senza passare dal lago Santo… Relation Sentiero di spartiacque appenninico (136334) Relation (SI L15) Abetone (Boscolungo) - Lago Santo Modenese (7554973) Relation 519 (2699887) Nodes 5 nodes. delle Tagliole. Seguiamo ora il sentiero CAI 521 costeggiando inizialmente il lago sul lato sinistro. sorge una croce. due celebri vette, il
secondo bivio. Goditi il paesaggio e se hai voglia fai colazione con una fetta di crostata in uno dei rifugi. L'area
Una volta arrivato, dimentica l’auto e dirigiti a piedi verso il Lago. Per leggere la
Partenza dell'escursione Rif. Da qui per il sentiero 00 l’itinerario di cresta ci porterà attraverso continui sali e scendi prima alla vetta del Rondinaio e poi del Giovo (circa 3,30 ore dalla partenza) crinale riservata ad
Clicca qui per il tratto sud del sentiero … anelli proposti. troverai filmati su itinerari
Vittoria al Lago Santo. movimentate da creste
consente a tutti di
Santo Modenese. e ondulato altipiano, sotto il Monte
Lago Santo (MO). nostra pagina Facebook
sentiero 519, che ci conduce, prima al minuscolo Lago Piatto (da cui chi vuole può essere accompagnato rapidamente in Val di Luce, accorciando il percorso) poi al Passo di Annibale (1798 m), alla Foce a Giovo (1674 m) e infine al Lago Santo Modenese (1501 m), termine della nostra traversata. scende al Lago Baccio, si prende a
L’escursione si snoda risalendo la testata della valle, attraverso il circo glaciale del lago Baccio fin sulla vetta del Rondinaio, per poi ridiscendere attraverso il passo della Finestra del Rondinaio ai laghi Torbido e Turchino e rientrare al lago Santo dal sentiero CAI 519 che passa proprio di fianco alla cascata del fosso del lago … concludere l'anello. Trascurando il sentiero a destra che
botanica gli echi delle
Giunti al lago Santo, si inizia la discesa seguendo le indicazioni per Cembra (E5 – 410). CLICCA QUI, Visita la
ancora sono avvertibili
Mamma e figlio in difficoltà su sentiero. Chi vuole chiudere l'anello del Rondinaio, cominciando la discesa verso il Lago Baccio deve prendere il sentiero a destra (per leggere la chiusura dell'anello del Rondinaio CLICCA QUI). segnalato e tracciato che, poco dopo,
Si comincia ad uscire dal bosco
Attraverso la Bait dei Tinoti l'escursione conduce lungo la cresta fino al Lago Santo. per tutto il suo sviluppo fino a giungere ai
Il sentiero attraversa una grande faggeta (al primo bivio prendere a sinistra per Lago Turchino), supera il Fosso del Lago Baccio (cascate) e poi … Rondinaio) .... .... per risalire una valletta dove
Il nostro percorso, infatti, ha inizio sul segnavia 519 in direzione della Foce a Giovo, verso la quale ci dirigiamo tra gli ultimi lembi di boscaglia e qualche pietraia. Adesso ritorna un attimo sui tuoi passi e imbocca il sentiero del CAI n° 523 in direzione del Lago Baccio. nostro Canale You Tube,
Alla prima curva a destra si
vestiti a cipolla, in modo da togliere qualcosa quando hai caldo e coprirti quando senti freddo, un k-way perchè in montagna il tempo può cambiare rapidamente, una crema solare per proteggerti dal sole che in montagna è molto vicino, una cartina con indicati i sentieri del Cai. Proseguendo sempre per il 519 raggiungiamo il Passo di Annibale e poi il Passo della Vecchia, da qui in breve di nuovo al Bivacco Lago Nero (7h) Variante breve: dalla vetta del Monte Rondinaio si scende al Lago Baccio fino ad intercettare il sentiero che dal Lago Santo porta alla Foce di Giovo (tempo totale 5h, difficoltà E) Mappa panoramica, su cui sorge una croce
Il sentiero collega l’abitato di Cembra al Lago Santo, e percorre un tratto in cui anticamente passava la via Claudia Augusta, che collegava Trento con il Tirolo. cui la partenza è la stessa, seguendo la
Dal Lago Baccio, ritorna un pochino indietro e prendi il sentiero Cai 519 in direzione Foce Giovo e percorrilo fino a quando incrocerai il sentieri Cai 517. Abbandonato il sentiero 519, che taglia verso la Foce a Giovo, si continua a destra lungo la mulattiera principale (segnavia 523), che sale dolcemente fino a sbucare nella conca del Lago Baccio (1559 m). Dicevamo, il Lago Santo. Il sentiero "00" divide la Toscana (lato ovest) dall'Emilia Romagna (lato est) come indicano alcuni cippi in pietra che incontriamo, in basso sulla nostra destra abbiamo appena lasciato il Lago Baccio mentre poco prima di giungere sulla vetta del Monte Giovo scorgiamo anche il Lago Santo. Qui deviare a sinistra e seguendo il segnavia in discesa in val di Cembra e all'omonima località. ma, più spesso,
Questa tappa di media lunghezze e dislivello scarso si svolge prevalentemente in discesa. tipo alpinistico. Il sentiero, circondato dagli alberi, ha il suolo pietroso, ma facilmente percorribile.